CIAD

Emi Koussi, il tetto del Sahara

Il Tibesti è il mito sahariano: siamo stati i primi a esplorarlo e a condurvi gruppi di appassionati viaggiatori. Quest’anno si può ritornare nella sua parte meridionale, la dove si erge il tetto del Sahara: l’immenso vulcano Emi-Koussi. E’ difficile trovare un viaggio che possa competere con questo must, solo arrivarci e poi tornare sono viaggi à se stanti: FayaGouro, i laghi di OuniangaKora.

  • INFO

    Un trekking impegnativo per raggiungere la vetta più alta del Sahara.

    I tassili monumentali si succedono, magnifici, nella sabbia fino ai piedi del vulcano, che ombreggia isolati accampamenti nomadi e siti preistorici. L’ascensione dell’Emi Koussi, appoggiati da una carovana di cammelli e cammellieri toubou, è indimenticabile, con i suoi canyons dalle belle guelte, le sue piccole oasi, i villaggi sperduti, i rilievi d’ignimbrite ed i panorami eccezionali su tutto il Tibesti. La traversata della caldera, l’esplorazione del Erra Kohor, il piccolo trou au natron, l’ascensione della cresta sommitale ed, infine, la discesa attraverso le gole di Yi Yerra, dove come ultima sorpresa si trovano delle inattese e rigeneranti sorgenti termali, sono i punti forti di una delle più belle randonnée che si possano effettuare nel Sahara.

  • ASPETTI PRATICI
    Fuoristrada
    Trekking con dromedari
    1 pernottamento in hotel, altri in 20 tenda

    guida Spazi d’Avventura

  • DATE E QUOTE
    Partenza da Milano Air France
    Date a richiesta
  • SUPPLEMENTI
    Supplemento singola
    Gestione pratica + Assicurazione medica e bagaglio: € 80
    Assicurazione facoltativa “Globy Giallo” per annullamento
  • ESCLUSO
    Volo internazionale A/R
    Visto: € 180

form richiesta informazioni

Emi Koussi, il tetto del Sahara

Back to top of page