THE MEGA TRANSECT

Il Viaggio

Immergiti in un’avventura indimenticabile e unica, combinando due paesi decisamente speciali.
A differenza di altre destinazioni più conosciute, la Repubblica Centrafricana e il Ciad rimangono delle gemme nascoste, offrendo una rara opportunità di esplorare territori intatti, con una natura selvaggia e con incontri straordinari. Un viaggio raro nel suo genere che unisce tre biotopi eccezionali unici in tutta l’Africa: il biotopo della foresta del Centrafrica, il biotopo della savana sudanese e il biotopo del Sahara meridionale in Ciad.

Un safari guidato da esperti che promette un’avventura unica nella vita con incontri straordinari in alcune delle poche aree incontaminate dell’Africa.

Il tuo viaggio inizia con un volo da Bangui a Dzanga-Sangha, dove ti aspetta la bellezza mozzafiato della foresta.
Nei giorni successivi, esplorerai la natura del Parco Nazionale ricco di biodiversità, ammirando da vicino i suoi animali selvatici immersi in una vegetazione rigogliosa.
Il safari prosegue raggiungendo in aereo la savana del Ciad e il Parco Nazionale di Zakouma, dove passerai altri giorni in un ambiente molto diverso dal precedente, non solo geograficamente ma anche con una sua storia di successo nella conservazione dell’ambiente: una savana ricca di mammiferi, uccelli e specie arboree. Esplorando le immense pianure e i fiumi tortuosi di Zakouma, avrai l’opportunità di vedere grandi mandrie di elefanti, scoprire felini durante le uscite notturne e immergerti nella variegata avifauna del parco.
Questo viaggio eccezionale si conclude spostandosi, sempre in aereo, dalla savana alla bellezza selvaggia del Sahara dell’Ennedi nel nordest del paese, dove tutto cambierà: la vegetazione della foresta e della savana è sostituita da formazioni rocciose imponenti scolpite dal tempo in torri, cattedrali e archi naturali, dune di sabbia incontaminata, fieri nomadi ovunque e un’emozionante preistoria raccontata sulle pareti dei tanti ripari rocciosi.

Questo viaggio eccezionale è guidato da due guide professioniste, Rocco Ravà e Will Bolsover, che ti aiuteranno a conoscere e apprezzare questi ecosistemi unici del Centrafrica e del Ciad e la necessità di proteggerli per le generazioni future. Un safari guidato da esperti che promette un’avventura unica nella vita con incontri straordinari in alcune delle poche aree incontaminate dell’Africa.

CENTRAFRICA

Dzanga– Sangha National Park

Situato nell’estremo angolo sud- occidentale del paese, tra Camerun e Congo, il Parco Nazionale Dzanga-Sangha rappresenta l’attrazione naturale principale della Repubblica Centrafricana che, per la sua particolarità è riservata solo a viaggiatori esperti. Questo gioiello naturale, è uno dei biotopi di foresta meglio conservati non solo del continente africano ma di tutto il pianeta.

Sede di alcuni degli ultimi angoli di foresta pluviale vergine e incontaminata della Repubblica Centrafricana, il lussureggiante Parco nazionale Dzanga- Sangha è un santuario per la fauna selvatica in pericolo di estinzione

Il parco è caratterizzato da una straordinaria varietà di biodiversità, ospitando infatti alcuni degli animali più rari e difficili da osservare di tutta l’Africa: è qui che nel folto della foresta si aprono piccole radure, chiamate bai, dove ogni giorno i gorilla di pianura, i piccoli elefanti di foresta, gli scimpanzé, il rarissimo bongo, rari pangolini e migliaia di coloratissimi uccelli possono essere ammirati dai pochissimi e appassionati viaggiatori che giungono sin qui.

In questi paesaggi incontaminati e nelle sue fitte foreste in gran parte inesplorate, vivono ancora alcune tribù di pigmei Ba’Aka, un popolo capace di vivere la natura, rispettandola e traendone allo stesso tempo beneficio. E’ con loro che il progetto di conservazione di questo territorio sta andando avanti. La foresta pluviale all’interno del Parco Nazionale Dzanga-Sangha offre agli esploratori un clima equatoriale senza estati o inverni pronunciati, il che significa che ci sono opportunità di viaggio durante tutto l’anno.

DZANGA– SANGHA NATIONAL PARK

Sangha Lodge

Date: 01 – 05 Febbraio
Adagiato sulle rive del fiume Sangha e circondato da rigogliosi alberi fluviali, questo gioiello nascosto è la porta d’accesso alla natura incontaminata del Parco Nazionale di Dzanga.
Il Sangha Lodge dispone di sette graziosi bungalow con bagno interno che offrono comfort moderni in mezzo alla natura selvaggia. Potrai godere del lusso dell’acqua corrente calda e fredda e la comodità dei servizi igienici privati in questo ambiente remoto. Il lodge è gestito con lo scopo di promuovere un turismo sostenibile, focalizzandosi sul coinvolgimento e sullo sviluppo della comunità locale.

Il Sangha Lodge è la base perfetta per esplorare il Parco Nazionale Dzanga

Il Sangha Lodge è la base perfetta per esplorare il Parco Nazionale Dzanga ove è situata la Dzanga Bai, una vera e propria perla naturale: una grande radura nel cuore della foresta pluviale la cui vegetazione è arricchita da minerali provenienti da rocce vulcaniche del sottosuolo. Qui gli elefanti di foresta, facendosi spazio tra bufali d’acqua e rare antilopi sitatunga, si radunano in gran numero per dissetarsi con queste preziose acque minerali che sgorgano dal terreno e che non possono trovare altrove nella vegetazione della foresta pluviale.
Vivi la tranquillità e la bellezza naturale del Sangha Lodge mentre ti immergi nelle meraviglie della wilderness dell’Africa Centrale.

AFRICA CENTRALE E OCCIDENTALE

Zakouma National Park

Il Parco Nazionale di Zakouma rappresenta oggi uno degli ultimi esempi di ecosistema “sahelo-sudanese” di questa parte d’Africa. In passato, il Parco Nazionale di Zakouma ha affrontato sfide significative come il bracconaggio, la distruzione dell’habitat e conflitti con le comunità locali.

Le misure di protezione messe in opera a partire dal 1989 e il buon mantenimento degli ecosistemi locali, hanno permesso una ricostituzione spettacolare della fauna locale: elefanti, bufali, antilopi, grandi felini, giraffe oggi abbondano nelle piane di Zakouma. Dal 2010, grazie agli sforzi di African Parks, una ONG che gestisce diversi parchi nazionali in Africa, il parco ha subito una trasformazione straordinaria: la popolazione di elefanti del parco è aumentata da poche centinaia a oltre 6.000 oggi, rendendo Zakouma una delle storie di successo nella conservazione più notevoli in Africa.

L’ecosistema di Zakouma costituisce oggi il principale rifugio sicuro per la fauna selvatica nella zona sudanese-saheliana dell’Africa centrale e occidentale, offrendo al viaggiatore amante degli animali un’esperienza faunistica senza paragoni nel continente africano.

ZAKOUMA NATIONAL PARK

Tinga Camp

Date: 06 – 10 Febbraio
Il Tinga Camp si trova sulle sponde del fiume Tinga, circondato da imponenti alberi di tamarindo.

Il campo si trova nel cuore di un’ottima zona per l’osservazione della fauna, e per esplorare questo bellissimo parco

È composto da 24 chalet dotati di servizi privati, zanzariere e ventilatori a soffitto. L’area comune principale di Tinga è confortevole e offre splendide viste sulla boscaglia circostante, ed è il luogo ideale per rilassarsi, osservare le scimmie e gli uccelli circostanti o raggiungere a piedi a breve distanza, rifugi nascosti di animali.

Il campo si trova nel cuore di un’ottima zona per l’osservazione della fauna, e per esplorare questo bellissimo parco, effettuerai safari giornalieri e notturni su veicoli 4×4 aperti, oltre a escursioni a piedi. Una visita al mercato della comunità locale adiacente il Parco, è anche un momento importante di un soggiorno a Zakouma.

SAHARA MERIDIONALE NEL NORD-EST DEL CIAD

La riserva naturale e culturale dell’Ennedi

La Riserva Naturale e Culturale dell’Ennedi è situata nel Sahara meridionale nel nord-est del Ciad e si estende per un’area di 19.305 miglia quadrate. È un capolavoro naturale di arenaria paleozoica che forma un paesaggio scolpito in duomi, cattedrali, archi naturali, rocce a fungo, enormi labirinti e guelte naturali.

Visitare l’Ennedi significa davvero esplorare un angolo tra i meno battuti dal turismo dell’intero Sahara

Etichettata come “Eden del Sahara”, la riserva si trova all’interno del Massiccio dell’Ennedi, un rifugio montuoso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2016 per le sue formazioni naturali uniche e per un’arte rupestre di importanza globale. Ovunque, abbondano grotte e ripari, in gran parte decorati con pitture o incisioni rupestri, risalenti a periodi diversi che coprono l’intero Olocene, da 10.000 anni fa a tempi più recenti. La fauna che hai appena incontrato nel Parco di Zakouma la ritrovi interamente dipinta o graffita sulle pareti dell’Ennedi, testimonianza delle savane preistoriche in questa area geografica oggi divenuta Sahara.

Oggi, nonostante il clima e l’ambiente ostili, è più che mai viva e attiva la comunità nomade Tubu, distribuita in tutto il territorio della regione: questa dipende dalle risorse naturali qui presenti, in un ambiente desertico tra i più vivi di tutto il Sahara.

Visitare l’Ennedi significa davvero esplorare un angolo tra i meno battuti dal turismo dell’intero Sahara.

ENNEDI

Warda Camp

Date: 11 – 16 Febbraio
La ricerca costante di nuove esperienze e l’inguaribile passione per i viaggi hanno portato alla scoperta di questa fortezza di arenaria mozzafiato.

Dopo molti anni di lavoro sul campo, il sogno è diventato realtà, anche grazie al desiderio di rispetto per questo fragile ecosistema

Il Warda Camp incarna il nostro impegno per un turismo sostenibile, che tiene conto sia della fragilità dell’ambiente sahariano, che delle condizioni delle popolazioni locali, i Tubu e altri popoli nomadi.

Warda è un Campo tendato di prima classe, con 9 tende spaziose con annesso bagno privato con wc e doccia calda. L’obbiettivo è offrire al viaggiatore che arriva a Warda, pace e relax in piena armonia col territorio. Con escursioni giornaliere, visiterai i luoghi più salienti del cuore dell’Ennedi, da Aloba il secondo arco naturale più grande al mondo, al canyon e alla guelta di Archei, dove sopravvive qualche esemplare di coccodrillo sahariano; dal labrinto naturale di Oyo alle affascinanti distese sabbiose di Bichagara. Il tutto con pagine dipinte della preistoria che quasi ogni giorno si affacciano sulle tue escursioni.
I paesaggi spettacolari scoperti in più di 30 anni di viaggi esplorativi in Ciad, i solidi legami intessuti con la gente del posto, e la crescente sensazione che ci sia ancora molto da scoprire in questi luoghi hanno portato alla creazione di Warda e alla scelta consapevole di mettere radici ancora più profonde in questo territorio che, se in apparenza è arido e inospitale, è certamente ancora vergine e intatto.

GEOGRAFO
E GUIDA SAHARIANA

Rocco Ravà

Alla guida di Spazi d’Avventura, di cui fu fondatore suo padre nel 1977, Rocco Ravà è un nomade milanese nato in italia ma cresciuto nei deserti dell’Africa, con un’infanzia trascorsa in tutto il Sahara, dalla Mauritania al Niger, all’Algeria e al Ciad. Numerose sono le “prime” esplorazioni effettuate in varie zone del Niger e del Ciad, a piedi e in fuoristrada. Egli ha saputo valutare il grande potenziale naturalistico e culturale dell’Ennedi ed è stato determinante nell’istituzione della regione, come area protetta per la fauna selvatica e per cultura.
Positivo e determinato, come team leader è dietro quasi tutti i progetti di viaggio, dalla progettazione alla realizzazione sul campo. Professionista appassionato e competente, troverà sempre una soluzione, mantenendo la calma e la lucidità della mente. Viaggiare con lui è facile perché la sua sicurezza e naturalezza nel deserto infondono immediatamente al viaggiatore un profondo senso di sicurezza.

FOUNDER & CEO
DI NATURAL WORLD SAFARIS

Will Bolsover

Alla guida di NWS, il fondatore e CEO Will Bolsover parte spesso per viaggi di ricognizione. Alcune destinazioni le conosce bene grazie ad anni di esperienza, ma le rivisita regolarmente per entrare in contatto con gli specialisti della regione: scienziati, naturalisti e alcune delle migliori guide di viaggi-avventura del mondo. In altre destinazioni questi viaggi sono pionieristici, esplorando fino alla fine del percorso e districandosi nella complessità del viaggio in regioni nuove e spesso raramente visitate.

Will è stato riconosciuto da Condé Nast Traveler come una delle persone più importanti al mondo nel settore dei viaggi per le conoscenze interne e l’accesso a incontri esclusivi con la fauna selvatica in tutto il mondo. Questo riconoscimento è stato consolidato da Travel + Leisure che lo ha riconosciuto come uno dei migliori fixer di viaggio del settore, facendolo diventare uno dei suoi A-Lister.

Rocco e Will sono amici da molti anni e condividono la stessa visione sul viaggio esplorativo e sulla conservazione. Hanno intrapreso insieme diverse avventure remote e questo itinerario unico è il risultato di una conversazione attorno al fuoco sulla conservazione e tutela del patrimonio Ciadiano e della Repubblica Centrafricana che hanno condiviso nel 2023

SAFARI NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA & IN CIAD

Dettagli di prenotazione

  • PREZZO
    Prezzo per persona in condivisione: € 36.000, con una base di 6 partecipanti (costo approssimativo soggetto a modifiche di prezzo e logistiche locali)
  • INCLUSO
    • Tutti gli alloggi e i pasti come indicato nel programma
    • Attività di safari e di viaggio in condivisione
    • Bevande analcoliche, vino della casa, birre e alcolici locali al campo
    • Trasferimenti aeroportuali di andata e ritorno
    • Permessi per i gorilla (soggetti alla situazione dei gorilla al momento del viaggio)
    • Tutti i voli interni in aereo leggero in Rep. Centrafricana e Ciad
    • Sistemazioni in hotel pre e post viaggio il 31 gennaio e il 17 febbraio (le sistemazioni saranno confermate a ridosso della data di partenza).
  • ESCLUSO
    • Voli internazionali in arrivo a Bangui (Rep. Centrafricana) e in partenza da N’Djamena (Ciad)
    • Mance
    • Visti per entrambi i paesi
    • Articoli di natura personale e articoli non menzionati nella sezione “Incluso nel prezzo”
    • Assicurazione personale
  • NOTE
    Si tratta di un viaggio in stile spedizione in cui seguiremo il suo filo conduttore costituito da avvistamenti della fauna selvatica, dalle condizioni meteorologiche e da altro ancora. Anche se ottimizziamo sempre le opportunità di avvistamento faunistico, si tratta di animali selvatici e quindi, anche con una profonda ricerca, gli avvistamenti non possono essere garantiti. Tutti i partecipanti devono affrontare questo viaggio con un atteggiamento di “prendere ogni giorno come viene”, poiché l’itinerario di questo viaggio potrebbe cambiare lungo il percorso!

    Bagaglio: Il bagaglio è limitato a 20 kg per persona, compreso il bagaglio a mano sui voli interni, che deve essere in borse morbide.
    Assicurazione: Un’assicurazione di viaggio completa che copra la cancellazione, la copertura medica, il bagaglio, la perdita di effetti personali e l’evacuazione, è esclusa e responsabilità esclusiva degli ospiti da ottenere al momento della conferma e può essere acquistata separatamente. Una copertura medica minima è invece obbligatoria per tutte le prenotazioni effettuate tramite Spazi D’Avventura.
    Il vostro preventivo: I costi sono soggetti a variazioni in qualsiasi momento a causa delle fluttuazioni del costo del carburante, delle tasse, delle imposte, dei regolamenti governativi, del tasso di cambio e dei fattori imposti dai nostri fornitori che sfuggono al nostro controllo.

form richiesta informazioni

The Mega Transect

Back to top of page