Abbiamo iniziato a pensare questo programma come un trekking sull'Etna grazie alla conoscenza di un amico siciliano e vulcanologo, ma i suoi suggerimenti sono stati così originali e appassionati che abbiamo deciso di allargare l'orizzonte di questo itinerario.
Vulcano, Lipari e Stromboli regalano visioni di un affascinante caos naturale, il trekking sull'Etna propone un cambio di registro da un ambiente emblematicamente mediterraneo ad un ambiente innevato e severo reso accessibile e addirittura avvincente dalle semplici spiegazioni scientifiche. E poi, più a Sud, in provincia di Siracusa, nella cornice riposante di una vecchia confortevole "masseria". Da qui ci spingeremo fino alla Riserva Naturale di Vendicari, paradiso ornitologico di spiagge bianche e mare cristallino, e alla Riserva di Cavagrande per una passeggiata lungo il canyon del fiume Cassibile a scoprire grotte preistoriche scavate nella roccia tra cascate e piccoli laghi. E infine Siracusa per la visita di Ortigia, vecchio centro storico della città.
- Durata: 6 giorni
- Numero minimo partecipanti: 8
Aspetti Pratici
- minibus, aliscafo, fuoristrada e camminate
- pernottamenti in hotel e masserie
- guida Spazi d’Avventura
Quote
Da | Partenza | Ritorno | Prezzo |
Catania | da Aprile a Settembre su richiesta | a partire da € 1.635 |
La quota non comprende:
- Supplemento camera singola:€ 150
- Gestione pratica + Assicurazione medica e bagaglio: € 80
- Assicurazione facoltativa "Globy Giallo" per annullamento