Dopo l’eccezionale scoperta "verticale" dell’Ennedi con la spedizione THE NORTH FACE TEAM, un altro spot vergine attende la visita di arrampicatori nella savana del Ciad.
Arrampicare
Era il 1935, quando Roger Frison-Roche, guida alpina di Chamonix, approdò nel cuore dell'Hoggar con il capitano Coche, e regalò agli alpinisti un nuovo fantastico sogno: l'arrampicata sahariana. Sì perché il deserto del Sahara è fatto anche di magnifici massicci montuosi e di stupende pareti. Quest'anno, dopo essere stati tra i pionieri che proponevano viaggi alpinistici sahariani, vogliamo ancora viaggiare arrampicando sulle pareti dell'Hoggar e della Tefedest, di Hombori e di Dyoudé. E dopo aver riscoperto il Marocco, organizzando una spedizione per gli Scoiattoli di Cortina, anche a Taghia, paradiso verticale. Un alpinismo in solitudine in un ambiente insolito per arrampicare, dove montagna e deserto si coniugano in una realtà di grandi emozioni, con la possibilità di programmare ripetizioni di vie classiche e organizzare spedizioni per esplorare nuove pareti.
Era il 1935, quando Roger Frison-Roche, guida alpina di Chamonix, approdò nel cuore dell'Hoggar con il capitano Coche, e regalò agli alpinisti un nuovo fantastico sogno: l'arrampicata sahariana. Sì perché il deserto del Sahara è fatto anche di magnifici massicci montuosi e di stupende pareti. Quest'anno, dopo essere stati tra i pionieri che proponevano viaggi alpinistici sahariani, vogliamo ancora viaggiare arrampicando sulle pareti dell'Hoggar e della Tefedest, di Hombori e di Dyoudé. E dopo aver riscoperto il Marocco, organizzando una spedizione per gli Scoiattoli di Cortina, anche a Taghia, paradiso verticale. Un alpinismo in solitudine in un ambiente insolito per arrampicare, dove montagna e deserto si coniugano in una realtà di grandi emozioni, con la possibilità di programmare ripetizioni di vie classiche e organizzare spedizioni per esplorare nuove pareti.
MAROCCO - Verticale
Nel cuore di una delle regioni più isolate dell'Atlante, il grande plateau calcareo di Azilal è attraversato da tre grandi canyons: l'Akka n'Tazart, l'Akka n'Taghia e l'Akka n'Tafrawt e presenta alcune cime di più di 3000 metri di quota.