La valle dell'Orkhon, feudo di uno dei più grandi conquistatori della storia, Gengis Khan, riflette tutta la forza e la bellezza della Mongolia attraverso le sue terre vulcaniche, le sue immense steppe, i suoi laghi dai colori cangianti. Le bianche "ger" punteggiano le verdi valli e, attorniate da mandrie di cavalli, di buoi, di yak e pecore, sono il fulcro di una vita nomade e pastorale ancora autentica.
Cavalcheremo nel cuore di spazi sconfinati popolati da famiglie nomadi che si spostano al ritmo delle loro greggi. Viaggiare a cavallo in Mongolia, il mezzo naturale di spostamento in questa terra, ci permette di avere un contatto profondo con la natura e gli uomini che la abitano: saranno gli allevatori nomadi i nostri compagni di viaggio che, grazie alla loro maestria nel montare e gestire i cavalli, ci permetteranno una sicura e emozionante scoperta di questo mondo. Proprio per le qualità dei cavalli mongoli, docili -facili da montare- di piccola taglia, il viaggio è adatto a tutti: affermati cavalieri e neofiti alle prime armi con la voglia di scoprire una terra con il mezzo più adatto.
- Durata: 13 giorni
- Numero minimo partecipanti:
Aspetti Pratici
- fuoristrada
- 6 giorni a cavallo
- 2 pernottamenti in hotel, 2 in ger, 9 in tenda
- guida Spazi d’Avventura
Quote
Da | Partenza | Ritorno | Prezzo |
Ulan Bator (ULN) |
su richiesta |
La quota non comprende:
- Volo internazionale. Costo indicativo: da € 1.000 a € 1.200.
- Visto: 100 €
- Supplemento camera singola: € 130
- Gestione pratica + Assicurazione medica e bagaglio: € 80
- Assicurazione facoltativa "Globy Giallo" per annullamento