10 maggio 2016
PROGETTI

Missioni scientifiche
La reintroduzione degli orici dalle corna a scimitarra (Oryx dammah) in Ciad è il felice epilogo di un lungo lavoro scientifico e di numerose missioni sul territorio che si sono susseguite, a partire dal lontano settembre 2001 (data della prima missione scientifica con SCF nella zona del Manga e di Wadi Achim Wadi Rimé) e che hanno avuto il loro naturale sviluppo fino all'ultima missione del marzo 2016 durante la quale, grazie all'imprescindibile aiuto economico e pratico dell'Environment Agency Abu Dhabi e del Ministère de l'Environnement Tchadien, gli orici dalle corna a scimitarra sono fisicamente "sbarcati" sul territorio ciadiano, loro antico habitat d'elezione...
Leggi l'articolo »

Altri Spazi nel Mondo
dal 24 luglio al 7 agosto 2016
Dal 7 al 21 agosto 2016
Durata: 15 giorni
Un viaggio in Ladakh ci immerge nelle molteplici sfaccettature culturali e paesaggistiche del nord dell'India e del Tibet. Dalle case galleggianti di Srinagar, magicamente costruita sui canali del Lago Dal, scopriremo con le tradizionali shikara i giardini galleggianti...
Maggiori informazioni »

Altri Spazi nel Mondo
Dall'1 al 13 agosto 2016
Durata: 13 giorni
Un viaggio-spedizione particolare e impegnativo. Alla scoperta di un universo dove ogni confine consueto viene meno: tra la terra e il mare, tra il giorno e la notte, tra il ghiaccio e il cielo. Navigando tra iceberg di svariate forme e colori, il fiordo di Sermiligaq ci apre le porte alla scenografia mozzafiato del Knud Rasmussen Gletcher...
Maggiori informazioni »

In forma viaggiando
dal 13 al 20 settembre 2016
Durata: 8 giorni
Un viaggio tranquillo, lontano dalle spiagge costellate di hotel, a scoprire l'unica isola montagnosa delle Baleari in una prospettiva inusuale. L'orografia di Maiorca è caratterizzata dalla Sierra de Tramontana che nel nordest si innalza in picchi e scogliere impressionanti, in contrasto con le spiagge del resto del litorale...
Vai al programma »

CIAD
CONFERMATO dal 25 settembre al 3 ottobre 2016
Durata: 9 giorni
I Wodaabe, pastori nomadi la cui origine si perde nella preistoria, si riuniscono ogni anno dopo la stagione delle piogge, in determinate zone del Sahel del Tchad, per celebrare grandi feste. In una regione privilegiata di pascoli salati, i Woodabe nomadizzano in massa con le loro mandrie, sia per sottoporre le bestie ad una cura mineralizzante e deparassitante, la "cure salée", sia per realizzare importanti riunioni tribali...
Vai al programma »
|